ODL è una rete di aziende e collabora sia con figure professionali che realtà di formazione e ricerca (organizzando workshop ecc.)
Soci fondatori
D.E.F. Srl
Progetta sistemi di controlli elettronici e automazione per gli edifici.
HIKARI Srl
Soluzioni per l’illuminazione, sia standard sia personalizzate.
Aziende e professionisti
Ximula
Sviluppano applicazioni di realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) ad alto valore aggiunto e su specifiche del cliente.

Giorgio Butturini
Lighting Designer e Daylighting specialist.

Francesco Suppi
Tecnico luci e Lighting Designer.

Nicolò Pozzerle
Tecnico specializzato in illuminotecnica.
Formazione e Ricerca
Alma Artis
Assume come elemento fondante della propria concezione didattica l’attenzione verso le discipline scientifiche sempre più determinanti e integrate nella nostra vita quotidiana.
MIHe Multimedia Interactive Heritage
Il master annuale di secondo livello MI-HERITAGE – Sistemi interattivi e Digitali per la restituzione e tutela del patrimonio culturale, è dedicato al mondo del Digital Heritage e alle nuove strategie tecnologiche e digitali per la tutela, valorizzazione e promozione dei beni artistici e architettonici. L’attività didattica sarà suddivisa in lezioni frontali e workshop operativi che toccheranno tre grandi macro-aree tematiche: l’acquisizione e il rilievo strumentale del patrimonio, la digitalizzazione mediante la costruzione di un modello virtuale tridimensionale, lo storytelling dei contenuti culturali del bene attraverso tecnologie legate alla realtà virtuale e aumentata.

Marco Tonon
Giardiniere di percorsi museali, già direttore di Musei scientifici e docente Museologia UNIPD Fondatore e Presidente AVICOM.

Ginevra Gadioli
Rappresentante dei Giovani del Veneto dell’Unesco.

Claudia Annechini
Antropologa, etnomusicologa, mediatrice museale.
Comunicazione
